CiaoDocCiaoDoc
  • Creazione nuova proprietà

    • Proprietà
    • Tipologie
    • Piani Tariffari
  • Calendario

    • Il calendario di Ciaobooking
    • Gestione Prezzi
    • Creazione Piano Tariffario
    • Regole di Derivazione
  • Prenotazioni

    • Creazione
    • Lista
    • Modifica
    • Split Prenotazione
    • Customer Portal
    • Contratti di locazione
    • Planner
    • Preventivi
  • Gestione Pagamenti

    • Registrazione Pagamento
    • Prelievo Carte di Credito
    • Integrazione di Stripe
  • Creazione Utenti

    • Introduzione
    • MFA
  • Housekeeping (Gestione Pulizie)

    • Calendario
    • Planner
    • Info
  • Varie Info

    • Mapping OTA
    • Sincronizzazione iCal
    • Import dati
  • Booking Engine
  • PM e Revenue Share
  • Template Automatici
  • Self Check-in
  • Schedine Alloggiati/ISTAT
  • Contabilità
Glossario
F.A.Q.
  • Creazione nuova proprietà

    • Proprietà
    • Tipologie
    • Piani Tariffari
  • Calendario

    • Il calendario di Ciaobooking
    • Gestione Prezzi
    • Creazione Piano Tariffario
    • Regole di Derivazione
  • Prenotazioni

    • Creazione
    • Lista
    • Modifica
    • Split Prenotazione
    • Customer Portal
    • Contratti di locazione
    • Planner
    • Preventivi
  • Gestione Pagamenti

    • Registrazione Pagamento
    • Prelievo Carte di Credito
    • Integrazione di Stripe
  • Creazione Utenti

    • Introduzione
    • MFA
  • Housekeeping (Gestione Pulizie)

    • Calendario
    • Planner
    • Info
  • Varie Info

    • Mapping OTA
    • Sincronizzazione iCal
    • Import dati
  • Booking Engine
  • PM e Revenue Share
  • Template Automatici
  • Self Check-in
  • Schedine Alloggiati/ISTAT
  • Contabilità
Glossario
F.A.Q.
  • Calendario

    • Il Calendario di CiaoBooking
    • Modifica dei prezzi / Tariffe
    • Creazione di un nuovo piano tariffario
  • Regole di Derivazione

    • Introduzione
  • Prenotazioni

    • Creazione prenotazioni
    • Lista Prenotazioni
    • Dettagli Prenotazione
    • Split prenotazione
  • Planner

    • Planner prenotazioni
  • Preventivi

    • Guida all'utilizzo dei Preventivi
  • Gestione Pagamenti

    • Registra Incassi / Rimborsi
    • Come prelevare o pre-autorizzare un importo dalla carta di credito
  • Integrazione di Stripe

    • Collegamento piattaforma Stripe
  • Customer Portal

    • Customer portal (che cos'è?)
  • Contratti di locazione

    • Gestire e far firmare i contratti di locazione
  • Mapping OTA

    • Cos'è il Mapping?
  • Sincronizzazione iCal

    • Sincronizzazione iCal
  • Creazione Utenti

    • Creazione e gestione utenti
    • Abilitare l'autenticazione a più fattori (MFA) in CiaoBooking
  • Housekeeping (Gestione Pulizie)

    • Abilita le regole di Housekeeping
    • Calendario Housekeeping
    • Planner housekeeping
    • Alcune informazioni utili
  • Import dati

    • Import dati da file Excel.
  • Creazione nuova proprietà

    • Introduzione
    • Creazione Proprietà
    • Aggiunta Tipologie e Unità
    • Creazione Piani Tariffari

Import dati da file Excel.

Con l'assistenza di CiaoBooking è possibile importare Clienti e Prenotazioni (passate o future). Potete accelerare il processo di import delle prenotazioni utilizzando i file di esempio presenti in questa guida.

Di seguito trovi i file di esempio e le specifiche di tutti i campi importabili

Una volta che hai preparato i file, apri un ticket cliccando qui e allega i file da importare. Sarà poi nostra premura, verificare i file e procedere all'import.

Import clienti

Scarica il file Excel di esempio

Nel file va inserito un cliente per riga. Nella intestazione del file Excel trovi le seguenti voci:

  • type: indica la tipologia di cliente. Scrivere “1” se privato. “2” se azienda. Non inserire virgolette
  • name: indicare in questa cella, il nome completo o la ragione sociale
  • email
  • last_name: cognome completo del cliente (puoi lasciare il campo vuoto se si tratta di una azienda)
  • first_name: nome completo del cliente (puoi lasciare il campo vuoto se si tratta di una azienda)
  • address: indirizzo, solo la via e il civico
  • postcode: Cap.
  • city: Comune
  • state: Provincia, indicare il codice provincia. ES: Roma = RM.
  • country: indica il paese come riportato in questa tabella. Puoi lasciare questo campo vuoto.
  • phone: telefono o cellulare. Puoi indicare un prefisso internazionale senza utilizzare il "+" o "00"
  • vat_code: Partita IVA completa.
  • tax_code: codice fiscale. (puoi lasciare il campo vuoto se si tratta di una azienda)
  • sdi: Codice univoco del sistema di interscambio. Puoi indicare "0000000" per le aziende italiane, o "XXXXXXX" per quelle estere. Puoi anche lasciare il campo vuoto
  • pec
  • locale: lingua preferita del cliente o azienda. indica la lingua come riportato in questa tabella. Se lasci questo campo vuoto, verrà impostato l'inglese come lingua preferita dell'ospite. ⚠️ USA IL SET 1 della tabella. (due caratteri minuscoli) ⚠️
  • notes: indica eventuali note del cliente. Puoi lasciare il campo vuoto in ogni caso.
  • birthday: puoi indicare la data di nascita del cliente in formato YYYY-MM-DD (anno-mese-giorno).

Se non conosci qualche dato, puoi lasciarlo vuoto. Rimangono obbligatori i campi "type" e "name"

Import prenotazioni

Scarica il file Excel di esempio

Nel file va inserito una prenotazione per riga. Nella intestazione del file Excel trovi le seguenti voci:

  • res_id: ID della prenotazione. Puoi lasciare il campo vuoto.
    • 🚩CONSIGLIO: Inserisci l'ID di conferma prenotazione del portale. Se lasci il campo vuoto, verrà impostato un ID casuale dal sistema.
  • units: uno o più valori separati da una virgola. Rappresentano gli alloggi (o unità) nella quale il sistema importerà la prenotazione.
    • ⚠️ ATTENZIONE: Inserire il nome unità cosi come appare in IMPOSTAZIONI → PROPRIETA' → UNITA' E TARIFFE → UNITA'
  • guests: inserire il numero totale di ospiti (adulti + bambini).
  • property_name: Inserire il nome proprietà
    • ⚠️ ATTENZIONE: Inserire il nome proprietà cosi come appare in IMPOSTAZIONI → PROPRIETA' → IMPOSTAZIONI GENERALI nel campo "nome"'
  • source_name: nome sorgente prenotazione o Nome del portale.
    • ⚠️ ATTENZIONE: Per booking.com indicare "Booking.com" per airbnb, indicare "Airbnb". Per indicare che la prenotazione è stata registrata come diretta, lasciare il campo vuoto.
  • name: nome completo del cliente
  • email: email completa del cliente
  • phone: numero completo del cliente, puoi indicare un prefisso internazionale senza utilizzare il "+" o "00"
  • status: stato della prenotazione. Puoi indicare "CANCELLED", "CONFIRMED" o "PENDING" per importare la prenotazione con stato rispettivamente cancellata, confermata o in attesa di conferma.
  • start_date: data di check-in formato DD/MM/YYYY (giorno/mese/anno)
  • end_date: data di check-out formato DD/MM/YYYY (giorno/mese/anno)
  • amount: totale importo pernottamento (senza eventuali extra, spese di pulizie o tassa di soggiorno)
  • internal_note: note interne della prenotazione (generalmente indicate dalla reception)
  • ref: indica qui, eventuali riferimenti della prenotazione (per esempio il nome di una agenzia esterna o il nome di un membro della reception)
  • city_tax: importo tassa di soggiorno
  • ota_fee: importo in VALUTA (non in percentuale) delle commissioni applicate dal portale.
  • cleaning_fee: importo spese di pulizia finali
  • payment: inserisci qui il totale di eventuali importi pagati
    • ⚠️ ATTENZIONE: non è possibile importare lo storico dei pagamenti in modo dettagliato (data, metodo di pagamento etc). Puoi indicare però il totale pagato in questo campo.
  • children: numero di bambini inclusi nel campo "guests"
  • arrival_time: orario di arrivo previsto. Formato "HH:MM:SS"
  • ota_note: note del portale e/o richieste del cliente.

Dati obbligatori:

  • units
  • guests
  • property_name
  • name
  • status
  • start_date
  • end_date

Dati non specificati saranno indicati come vuoti o pari a 0.

Import proprietà

Import valido solo in fase di primo onboarding

L'importazione dei dati delle tue proprietà da file Excel è valido solo per il primo onboarding per facilitare una rapida configurazione della tua gestione prima della formazione. In un secondo momento ti sarà possibile creare una nuova proprietà in autonomia e procedere con la richiesta di collegamento tramite assistenza via chat o ticket.

Scarica il file Excel di esempio

Trovi tutti i dettagli per la compilazione direttamente nel file.

Last Updated: