CiaoDocCiaoDoc
  • Creazione nuova proprietà

    • Proprietà
    • Tipologie
    • Piani Tariffari
  • Calendario

    • Il calendario di Ciaobooking
    • Gestione Prezzi
    • Creazione Piano Tariffario
    • Regole di Derivazione
  • Prenotazioni

    • Creazione
    • Lista
    • Modifica
    • Split Prenotazione
    • Customer Portal
    • Contratti di locazione
    • Planner
    • Preventivi
  • Gestione Pagamenti

    • Registrazione Pagamento
    • Prelievo Carte di Credito
    • Integrazione di Stripe
  • Creazione Utenti

    • Introduzione
    • MFA
  • Housekeeping (Gestione Pulizie)

    • Calendario
    • Planner
    • Info
  • Varie Info

    • Mapping OTA
    • Sincronizzazione iCal
    • Import dati
  • Booking Engine
  • PM e Revenue Share
  • Template Automatici
  • Self Check-in
  • Schedine Alloggiati/ISTAT
  • Contabilità
Glossario
F.A.Q.
  • Creazione nuova proprietà

    • Proprietà
    • Tipologie
    • Piani Tariffari
  • Calendario

    • Il calendario di Ciaobooking
    • Gestione Prezzi
    • Creazione Piano Tariffario
    • Regole di Derivazione
  • Prenotazioni

    • Creazione
    • Lista
    • Modifica
    • Split Prenotazione
    • Customer Portal
    • Contratti di locazione
    • Planner
    • Preventivi
  • Gestione Pagamenti

    • Registrazione Pagamento
    • Prelievo Carte di Credito
    • Integrazione di Stripe
  • Creazione Utenti

    • Introduzione
    • MFA
  • Housekeeping (Gestione Pulizie)

    • Calendario
    • Planner
    • Info
  • Varie Info

    • Mapping OTA
    • Sincronizzazione iCal
    • Import dati
  • Booking Engine
  • PM e Revenue Share
  • Template Automatici
  • Self Check-in
  • Schedine Alloggiati/ISTAT
  • Contabilità
Glossario
F.A.Q.
  • Calendario

    • Il Calendario di CiaoBooking
    • Modifica dei prezzi / Tariffe
    • Creazione di un nuovo piano tariffario
  • Regole di Derivazione

    • Introduzione
  • Prenotazioni

    • Creazione prenotazioni
    • Lista Prenotazioni
    • Dettagli Prenotazione
    • Split prenotazione
  • Planner

    • Planner prenotazioni
  • Preventivi

    • Guida all'utilizzo dei Preventivi
  • Gestione Pagamenti

    • Registra Incassi / Rimborsi
    • Come prelevare o pre-autorizzare un importo dalla carta di credito
  • Integrazione di Stripe

    • Collegamento piattaforma Stripe
  • Customer Portal

    • Customer portal (che cos'è?)
  • Contratti di locazione

    • Gestire e far firmare i contratti di locazione
  • Mapping OTA

    • Cos'è il Mapping?
  • Sincronizzazione iCal

    • Sincronizzazione iCal
  • Creazione Utenti

    • Creazione e gestione utenti
    • Abilitare l'autenticazione a più fattori (MFA) in CiaoBooking
  • Housekeeping (Gestione Pulizie)

    • Abilita le regole di Housekeeping
    • Calendario Housekeeping
    • Planner housekeeping
    • Alcune informazioni utili
  • Import dati

    • Import dati da file Excel.
  • Creazione nuova proprietà

    • Introduzione
    • Creazione Proprietà
    • Aggiunta Tipologie e Unità
    • Creazione Piani Tariffari

Introduzione

Per prima cosa vediamo cosa si intende con Derivazione:

regola tra due piani tariffari che permette di propagare le informazioni di un piano tariffario "Principale" ai piani tariffari "derivati" variandone il prezzo (in valuta o in percentuale) oltre a poter derivare selettivamente la disponibilità, la durata del soggiorno, le restrizioni (Check-in/out non consentito e cut-off), e la chiusura alle vendite.

La derivazione può essere applicata sia tra tariffe relative allo stesso piano tariffario (ES: Standard x 2 pers → Standard x 3 pers), sia tra piani tariffari distinti (Rimborsabile → Non Rimborsabile).

Esempio Schema classico di derivazione:

Nota come la prima Tariffa "OBA SR x4" (I nomi della tariffa sono riportati nel riquadro nero) è la principale poiché non ha nessuna tariffa al disopra che ne possa variare automaticamente prezzo o altre impostazioni. Tutte le tariffe agganciate (al di sotto) derivano il loro prezzo seguendo la regola riportata nel riquadro azzurrino.

LEGENDA regole di derivazione

Nello scherma precedente:

  • A: Disponibilità
  • R: Restrizioni
  • S: Chiusura Vendite
  • L: Durata del soggiorno.

Laddove quindi trovi questa lettera, significa che la derivazione per A/R/S/L è applicata dalla tariffa principale alla derivata.

Come creare le derivazioni PERSONALIZZATE

La creazione delle derivazioni è spesso automatizzata in fase di onboarding. Nella maggior parte dei casi quindi NON occorre la creazione di nuove derivazioni.

L'attività di creazione di una derivazione personalizzata è legata all'utenza di tipo "esperto". Per richiedere l'attivazione di questa utenza, contatta l'assistenza via chat o ticket.

Se devi creare un nuovo piano tariffario derivato (es Un piano tariffario non rimborsabile derivato dallo Standard) NON occorre l'utenza di tipo "esperto", ti basta creare un nuovo piano tariffario seguendo questa guida.

Per la creazione di NUOVE regole di derivazione, recati in Impostazioni → Derivazioni. Se non trovi questo menù, la tua utenza non è di tipo ESPERTA. Richiedine l'attivazione via chat. L'assistenza potrebbe valutare l'attivazione di questa funzionalità in base alle tue esigenze.

Se desideri lavorare sulle derivazioni di una particolare proprietà o tipologia utilizza i filtri in alto.

Per creare una nuova regola quindi, clicca sul pulsante "+ AGGIUNGI" in alto a destra.

Dettaglio schermata "Crea Derivazione"

Regole di Derivazione

Andiamo a vedere nello specifico quali sono le Regole di Derivazione che possiamo applicare dalla tariffa principale (che propagherà le impostazioni) alla tariffa derivata (che erediterà le impostazioni)

Una volta selezionate quindi le due tariffe (puoi anche cercarle per nome, digitandone parte di esso) vediamo nello specifico quali sono le regole applicabili.

IMPOSTAZIONI PREZZO

Scegli come derivare il prezzo dalla tariffa principale alla derivata. Puoi scegliere tra:

  • Prezzo scollegato: Questa impostazione NON deriva alcun prezzo. Dovrai quindi impostarlo tu dal calendario.
  • Valuta: Variazione a valuta. Puoi indicare la variazione anche in valore negativo per esempio -10
  • Percentuale: Variazione in percentuale. Puoi indicare la variazione anche in valore negativo per esempio -10

In caso di variazione a percentuale o a valuta, puoi attivare il flag Arrotonda (attivo di default) che se attivato permette di generare dei prezzi derivati arrotondati per difetto (se il risultato del calcolo restituisce valori decimali al di sotto dei 50 cent) o per eccesso evitando (se il risultato del calcolo restituisce valori decimali al di a partire da 50 cent)

FLAG: DURATA SOGGIORNO

Flag che se attivato mantiene la durata del soggiorno uguale applicando le stesse restrizioni sul soggiorno minimo e soggiorno massimo, dalla tariffa principale alla derivata.

FLAG: RESTRIZIONI

Flag che se attivato mantiene le stesse restrizioni (nega check-in, nega check-out e Anticipo Minimo), applicando le stesse alla tariffa derivata.

FLAG: DISPONIBILITA

Flag che se attivato MANTIENE SINCRONIZZATA la disponibilità TRA le tariffe derivate.

Questo flag DEVE rimanere attivo fintanto che le derivazioni sono tra le stesse tipologie di alloggio.

Questo flag NON DEVE essere attivato se si stanno creando derivazioni tra tipologie di alloggio diverse.

Se viene erroneamente attivato questo flag tra diverse tipologie di alloggio, il sistema manterrà sincronizzate le disponibilità tra due alloggi e potrebbe conseguentemente creare overbooking o non vendere i tuoi alloggi. Presta molta attenzione a questa derivazione.

Nota i seguenti sreenshot:

⚠️ Questo settaggio è !!ERRATO!!

✅ Questo settaggio è CORRETTO

NOTA come nel settaggio !!ERRATO!! la disponibilità è collegata tra tipologie di alloggio differenti. Nel settaggio corretto la derivazione per disponibilità è invece CORRETTAMENTE scollegata.

FLAG: CHIUSURA VENDITE

Flag che se attivato propaga la chiusura alle vendite (cella con sfondo nero a calendario) dalla tariffa pricipale alla derivata.

FLAG: RIELABORA TARIFFE

Flag finale che se ATTIVATO applica immediatamente (alla creazione o alla modifica) la regola di derivazione a partire dalla tariffa madre, ricalcolando tutti i prezzi dell'albero di derivazione per i successivi 12 mesi:

Si autoattiva alla modifica della derivazione laddove viene applicata una modifica alle regola di derivazione.

Non si attiva automaticamente in nessun caso alla creazione di una nuova derivazione.

La rielaborazione delle tariffe avviene in background e quindi potrebbe richiedere da pochi secondi a un paio di minuti per vederne i risultati a calendario.

Last Updated: